Nù Arkitektoak
eco - architecture
CASA BIOCLIMATICA (PROGETTO)
Progettazione bioclimatica di un'unità abitativa nel clima mediterraneo.
L'analisi si è focalizzata nell'identificare i caratteri geoclimatici e bioclimatici del luogo di progetto, oltre ad un'analisi approfondita dell'architettura vernacolare mediterranea e dell'architettura contemporanea mediterranea, come linee guida alla progettazione. Sono state esaminate la zona del bacino mediterraneo, in generale, ed una ragione catalana, in particolare. I dati raccolti hanno determinato lo schema tipologico, distributivo e tipologico (nonché il sistema passivo ed attivo) dell'edificio.
Un calcolo termodinamico ha confermato positivamente la forma ed i materiali del progetto primario "intuitivo" in grado di rispondere alle necessità di comfort termo-igrometrico e ci ha indicato come si potesse migliorare il modello dell'edificio (fino ai livelli di Passive House) e valutare distinte opzioni per i sistemi attivi attraverso fonti di energia rinnovabili.
Lo studio si è concluso con una riflessione sulla sostenibilità ecologica ed economica del progetto e su eventuali variazioni del modello in funzione di differenti localizzazioni all'interno dell'area mediterranea.
L'obiettivo del progetto è una unità abitativa semi-prefabbricata (una parte artigianale in pisé ed una prefabbricata in legno), caratterizzata da moderati costi di realizzazione, alta efficienza energetica, integrazione con il contesto, frutto della fusione tra artigianato e tecnologia, utilizzando materiali naturali a Km0 secondo le tecniche costruttive tradizionali della zona in esame.
Il prodotto di questo studio è un'unità immobiliare destinata ad un mercato della "nuova economia", che promuova l'auto-costruzione.
.
Progetto
Rupià, Catalogna, Spagna
2019